La scuola si avvale di docenti universitari, dirigenti della pubblica amministrazione, membri delle associazioni di categoria e professionisti, con un’elevata capacità nel trasferire nozioni e conoscenze utilizzando un linguaggio semplice e di immediata comprensione. Le lezioni sono corroborate dalla presenza di testimoni e ospiti illustri, con lo scopo di offrire una contestualizzazione dei temi trattati e una pluralità di punti di vista sulle materie oggetto delle giornate di formazione.

RENATO RUFFINI
Prof. Università degli Studi di Milano

FEDERICO FURLAN
Prof. Università di Milano-Bicocca

GERMANO DOTTORI
Prof. Luiss-Guido Carli

GIANANDREA GAIANI
Direttore Analisi Difesa

ENNIO CODINI
Prof. Università Cattolica del Sacro Cuore

VIRGILIO ILARI
Prof. Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore di ricerca presso il CeMiSS

ALBERTO BAGNAI
Docente Università Gabriele d’Annunzio Chieti-Pescara, Presidente Commissione Finanze del Senato

ALESSANDRO BERNASCONI
Docente Università Brescia

SALVATORE BORGHESE
Analisi sistemi elettorali YouTrend

GIAN CARLO BLANGIARDO
Docente Università Milano Bicocca

CLAUDIO BORGHI
Già Docente Università Luiss Guido Carli Roma

RENATO BRUNETTA
Docente Università Tor Vergata, Roma

STEFANO BRUNO GALLI
Docente Università degli Studi di Milano, Assessore Autonomia e cultura Regione Lombardia

LUCIANO BARRA CARACCIOLO
Magistrato, già Presidente Sesta Sezione Consiglio di Stato, Sottosegretario agli Affari Europei

ARNALDO CARIGNANO
Già A.D. Obiettivo Lavoro

ELISABETTA CASELLATI
Presidente del Senato della Repubblica

LUCA MORISI
Social Media Strategist di Matteo Salvini

GIOVANNI ORSINA
Docente Università LUISS Guido Carli, Roma

CARLO FELICE CASULA
Docente Università degli Studi Roma Tre

PAOLO PURI
Docente Università del Sannio di Benevento

CIRO D’ARIES
Docente Università Cattolica di Milano e Università di Forlì

ALESSIO REALI
Docente Università Carlo Cattaneo – LIUC Castellanza (VA)

MARCELLO D’AMICO
Docente Università Cattolica di Milano

ANTONIO MARIA RINALDI
Docente Università Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara.

LORENZO FRANCHINI
Docente Università Europea di Roma

GIAMPAOLO ROSSI
Docente Università degli Studi Roma Tre

NINO GALLONI
Docente Università degli Studi di Roma

GIULIO TREMONTI
Professore, Giurista, già Ministro dell’Economia e delle Finanze

FABRIZIO GAMBARO
Docente MIPA ALTIS Università Cattolica di Milano

GIUSEPPE VALDITARA
Docente Università degli Studi di Torino

GIUSEPPE DI GIOVAMBATTISTA
Docente Università di Camerino

RICCARDO GRASSI
Ricercatore SWG

NICOLA PIEPOLI
Docente Università di Padova

ENZO DE FUSCO
Consulente del lavoro

FRANCESCO FORTE
Già Ministro delle Finanze

FRANCESCO ROTONDI
Docente Università Carlo Cattaneo- LIUC Castellanza ( Va)

GIANPAOLO MARTELLI
Consulente aziendale di direzione

CIRO TRAMA
Membro della Commissione Diritto Europeo, Ordine Avvocati Milano

GIUSEPPE DI TARANTO
Docente Univ. LUISS Roma

STEFANO CRISCI
Docente Univ. Studi di Roma “La Sapienza”

CARLO LUCIONI
Docente Univ. LIUC Varese

ROBERTO CHIARINI
Docente Università degli Studi di Milano

VINCENZO PEPE
Docente Università degli Studi di Napoli

GINEVRA CERRINA FERONI
Docente Università Firenze e Avvocato

FABIO PINELLI
Avvocato e Docente Univeristà Cà Foscari Venezia

GIOVANNI GUZZETTA
Giurista e Professore Università Tor Vergata Roma

MANGIAMELI STELIO
Professore Università degli Studi di Teramo

ANNA BONO
Ricercatrice in Storia e Istituzioni dell’Africa presso l’Univ. degli Studi di Torino

LORENZA VIOLINI
Professoressa Università Statale Milano

WALTER LOCATELLI
Commissario straordinario Sanità ligure

GIORDANO BRUNO GUERRI
Storico, saggista e Direttore generale della Fondazione Vittoriale degli Italiani

COSIMO MAGAZZINO
Professsore Università degli Studi Roma Tre

DANILO BROGGI
Già Presidente Nazionale CONFAPI, Presidente del Centro per la Cultura d’Impresa

FRANCESCO DURACCIO
Segretario del Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro

PIETRO BRACCO
Fiscalista

BRUNO FERRONI
Professore all’Univ. Cattolica del Sacro Cuore

MAURIZIO SANTI
Presidente e direttore della formazione della Wide data management