Informativa privacy ex artt. 13 e 14 Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR)
La seguente informativa viene resa in applicazione della normativa in materia di
trattamento dei dati personali di cui al D.lgs. 30.06.2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali, di seguito, per brevità, “Codice Privacy”), ed al Regolamento UE n. 679/2016 – Regolamento generale sulla protezione dei dati (di seguito GDPR) – come modificato dal D.lgs n. 101/2018 e successive modifiche ed integrazioni, agli utenti che si registrano al sito “www.scuolaformazionepolitica.it”, di seguito chiamato “sito”, nonché compilando il form di cui al link https://scuoladiformazionepolitica.it/form-view/1?preview=true ed inviando i relativi dati.
- Finalità del Trattamento
1.1 – La Scuola di Formazione Politica (di seguito anche “Scuola”) nasce dall’impegno a far conoscere le origini, l’evoluzione e l’organizzazione dello Stato e delle Istituzioni, al fine di una adeguata preparazione politica.
Il conferimento dei dati personali e dei materiali testuali, compresi video ed immagini forniti dagli studenti, è indispensabile per la partecipazione alla Scuola.
I dati volontariamente forniti dall’Interessato secondo le modalità indicate nel punto 2 saranno utilizzati esclusivamente per le seguenti finalità:
- a) Fornire i servizi richiesti dall’ I trattamenti posti in essere per queste
finalità sono necessari per l’adempimento di obblighi contrattuali e non necessitano di uno specifico consenso da parte dell’Interessato.
- b) Rilevare la sua esperienza d’uso del nostro sito, i servizi offerti dalla Scuola di
Formazione Politica ed assicurare il corretto funzionamento delle pagine web e dei loro contenuti; i trattamenti posti in essere per queste finalità si basano su un legittimo interesse del Titolare.
- c) Effettuare attività di promozione e comunicazione della Scuola di Formazione
Politica. I trattamenti posti in essere per questa finalità vengono effettuati con lo specifico consenso fornito dall’utente, fatta eccezione per le comunicazioni
commerciali relative a prodotti e/o servizi analoghi a quelli già acquistati e/o
sottoscritti dall’utente per i quali il trattamento si basa su un legittimo interesse del
Titolare.
1.2 – Tali dati si riterranno volontariamente forniti in base al comportamento
concludente costituito dalla compilazione del form.
1.3 – Sul form alcuni dati possono essere contrassegnati come obbligatori, in
quanto necessari per l’erogazione del servizio richiesto. Qualora non
vengano conferiti questi dati, il servizio richiesto non potrà essere erogato e
non si potrà usufruire delle connesse opportunità formative. Al momento
dell’eventuale conferimento dei dati viene fornita all’Interessato l’informativa contenente tutte le prescrizioni dettate dal GDPR. L’Interessato è quindi chiamato ad esprimere il suo consenso informato, libero, espresso in forma specifica e documentato nella forma prevista dalla legge, ove richiesto dalla medesima. Qualora i conferimenti di dati personali avvengano in fasi successive, potranno essere fornite integrazioni alle informative già rese in precedenza e richiesti i nuovi consensi al trattamento.
1.4 – Ove il consenso al conferimento dei suddetti dati non è obbligatorio, il
rifiuto, integrale o parziale, non corretto o non conforme al vero, potrà implicare l’impossibilità del Titolare a dare un adeguato e corretto riscontro.
1.5 – Il consenso potrà essere revocato in qualunque momento dall’Interessato.
- Modalità di raccolta e natura dei dati trattati
2.1 – I dati potranno essere raccolti compilando il modulo di iscrizione alla Scuola di
Formazione Politica (di seguito Scuola), sopra riportato, ed inviandoli premendo il tasto “Invia il modulo ed effettua l’iscrizione”.
2.2 – I dati raccolti saranno costituiti dalle informazioni (nome e cognome, data di
nascita, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero di telefono) fornite
volontariamente dall’Interessato – anche con riferimento alla liceità del loro utilizzo –
attraverso il form accessibile dal link: https://scuoladiformazionepolitica.it/sostienici/
2.3 – I dati che saranno forniti dovranno limitarsi a dati comuni, essendo espressamente vietato l’invio di dati sensibili o giudiziari.
2.4 – A tale riguardo, si prega di non includere nella e-mail dati di carattere sensibile o
giudiziario. Diversamente, in assenza di specifica autorizzazione da parte dell’Interessato, e senza che ci possa implicare responsabilità alcuna per il Titolare, quest’ultimo provvederà alla loro distruzione.
2.5 – Con l’inserimento dell’indirizzo e-mail, l’Interessato dichiara di poter utilizzare
lecitamente tale dato, manlevando il Titolare da ogni eventuale conseguenza
pregiudizievole, di qualsiasi natura.
2.6 – I dati saranno trattati su supporto elettronico. Il trattamento dei dati sarà
improntato al rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutela della
riservatezza e dei diritti dell’Interessato nel pieno rispetto della normativa vigente.
2.7 – Per esigenze esclusivamente organizzative e funzionali, abbiamo nominato
alcuni fornitori di servizi funzionali alla gestione del Sito quali responsabili esterni del trattamento dei dati personali degli utenti per finalità strettamente connesse e correlate alla gestione del Sito. I responsabili esterni del trattamento possono essere richiesti contattandoci ai recapiti di seguito indicati: Telefono: 02 36516865 –
Da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Email: segreteria@scuoladiformazionepolitica.it
- Ambito di accesso da parte della struttura organizzativa del Titolare
All’interno della struttura organizzativa del Titolare, potranno avere accesso ai dati
personali dell’Interessato i soggetti espressamente nominati Incaricati o Responsabili con riferimento alla suddetta finalità.
- Ambito di circolazione dei dati: diffusione e comunicazione
4.1 – I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione, o trasferimento a terzi a qualsiasi titolo, sia in Italia che all’estero.
4-2 – Il Titolare si riserva il diritto di analizzare in forma aggregata i dati acquisiti per
effettuare statistiche interne sull’utilizzo di alcuni servizi.
- Diritti degli interessati
5.1 – In ogni momento, l’Interessato potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
- a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
- b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati
personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o
saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
- c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
- d) ottenere la limitazione del trattamento;e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un Titolare del trattamento, in un
formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e
trasmetterli ad un altro Titolare del trattamento senza impedimenti;
- f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per
finalità di marketing diretto;
- g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche,
compresa la profilazione;
- h) chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la
cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di
opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del
trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.
5.2 – L’Interessato pu esercitare i propri diritti mediante comunicazione scritta da
inviarsi a: amministrazione@scuoladiformazionepolitica.it.
- Durata del trattamento
6.1 – I dati verranno trattati e conservati solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, fatti salvi gli eventuali obblighi di conservazione previsti da leggi e regolamenti.
6.2 – Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Interessato, possiamo
conservare i dati personali sino a quando detto consenso non venga dallo stesso
revocato.
6.3 – Al termine del periodo di conservazione provvederemo a cancellare i dati
personali. Pertanto, al raggiungimento di tale termine il tuo diritto di accesso,
cancellazione, rettifica ed il tuo diritto alla portabilità dei dati, non potrà più essere
esercitato.
- Titolare del trattamento
Il Titolare dei trattamenti oggetto della presente informativa è:
Lega Per Salvini Premier
Via Carlo Bellerio n.41
20161 Milano
CF: 97794930152
- Obblighi e dichiarazioni dell’Interessato
8.1 – Ad ogni effetto di legge, il Titolare prende atto che l’Interessato, letta, compresa ed integralmente accettata la presente informativa, ha coscientemente e
volontariamente fornito i dati, garantendone la liceità, correttezza, integrità, veridicità e la possibilità di disporne e manlevandolo integralmente da ogni richiesta ad essa relativa di qualsiasi natura proveniente da terzi.
8.2 – Nessuna responsabilità potrà essere imputata al Titolare nel caso in cui i dati
forniti non dovessero essere leciti, corretti, completi, veritieri. A tale riguardo,
l’Interessato rinuncia sin d’ora ad ogni azione al proposito nei confronti del Titolare.
8.3 – L’invio della e-mail sarà ritenuto comportamento concludente ai fini della presa
d’atto, comprensione, accettazione della presente clausola nonché manleva e rinuncia ad ogni effetto di legge.
- Dati di navigazione
9.1 – I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito
web “https://scuoladiformazionepolitica.it” acquisiscono, nel corso del loro
normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei
protocolli di comunicazione di Internet.
9.2 – Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, nomi di dominio, gli indirizzi di notazione URL delle risorse richieste, l’orario della richiesta, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito, salva questa eventualità, allo stato attuale i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
- Cookies
10.1 – In alcune aree del sito vengono utilizzati cookies (cioè un piccolo data file che
alcuni siti web, mentre vengono visitati, possono inviare all’indirizzo del visitatore) al
fine di agevolare la navigazione degli utenti, mentre non viene fatto alcun utilizzo di
cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati i cookies persistenti, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
10.2 – Se si preferisce non ricevere cookies, si pu impostare il proprio browser in modo
tale che vi avverta della presenza di un cookie e quindi decidere se accettarlo o meno. Si può anche rifiutare automaticamente tutti i cookies, attivando l’apposita opzione nel
browser.
- Reclamo
11.1 – L’utente ha il diritto di proporre reclamo all’autorità nazionale di controllo
(Garante) nel caso in cui ravvisi un utilizzo dei dati difforme da quanto previsto nella
citata normativa, mediante procedura di cui al seguente link:http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524
11.2 – Eventuali comunicazioni possono essere effettuate inviando una e-mail a:
amministrazione@scuoladiformazionepolitica.it